NEWS LETTER

Proyecto NaSca

CANTALLOC
CANTALLOC
Situato in una zona agricola della periferia di Nasca, è uno dei trentasei acquedotti tuttora funzionanti ed ancora impiegati in agricoltura

scopri di più
OROLOGIO SOLARE
OROLOGIO SOLARE
Situato in una zona agricola della periferia di Nasca, è uno dei trentasei acquedotti tuttora funzionanti ed ancora impiegati in agricoltura

scopri di più
SITO DI ESTAQUERIA
SITO DI ESTAQUERIA
Un sito forse già utilizzato dai Paracas, cultura precedente ai Nasca, e che continuò ad essere abitata sino all’anno 1000 circa, quando un’alluvione di fango e sabbia rase tutto al suolo.

scopri di più
Show More
GEOGLIFI DI NASCA
GEOGLIFI DI NASCA
I geoglifi più evocativi e noti al mondo! Scoprili attraverso un tour guidato da archeologi del CISRAP, il Centro Italiano Studi e Ricerche Archeologiche Precolombiane

scopri di più
SITO DI CAHUACHI
SITO DI CAHUACHI
Il più grande centro cerimoniale di "barro" (ovvero costruito in fango) al Mondo. Una delle meraviglie della civilizzazione Nazca, e di tutta la storia del Perù.

scopri di più
SITO DI PAREDONES
SITO DI PAREDONES
Uno dei più importanti siti di epoca Inca di tutta la piana di Nasca.

scopri di più
Show More

GEOGLIFOS DE NASCA >>

 

SITO DI CAHUACHI >>

 

PAREDONES >>

 

ACUEDUCTO DE CANTALLOC >>

 

CONOCE NASCA

ESTAQUERIA >>

RELOJ SOLAR DE SACRAMENTO >>

DESCUBRE COMO APOYAR EL MUSEO Y A LA  MISION ARQUEOLOGICA ITALIANA EN NASCA

TALLERES Y SEMINARIOS
HOSPEDERIA
TURISMO RESPONSABLE

Nasca se conoce a nivel mundial como el hogar de uno de los sitios arqueológicos más misteriosos, sugerentes, interesantes y valiosos del Mundo: los geoglifos de Nasca, mejor conocidos como "Líneas de Nasca". Esto es indudablemente cierto... pero, como a veces pasa, además que otorgar notoriedad a toda la zona, en enorme interés a nivel mundial de los geoglifos y su capacidad de monopolizar la atención del público de viajeros y de los medios de comunicación, hacen también muy difícil valorar otros patrimonios arqueológicos del territorio de interés igualmente excepcional. Estamos hablando del sitio ceremonial de Cahuachi , del sitio Incaico de Paredones, de los acueductos de Cantalloc y de Ocongalla, del sitio de Estaquería y de los geoglifos de Palpa, o de los petroglifos de Chichitara. El Proyecto Nasca es también esto, o sea el intento de evitar que estas maravillas arqueológicas sea eclipsadas injustamente por la notoriedad de los más famosos geoglifos, a través de una valoración de las rutas alternativas, igualmente interesantes y sin duda más originales.

 

RESERVA AHORA NUESTRO PAQUETE

"NASCA ARQUEOLÓGICA"

 

 

ESTÁS POR LLEGAR A NASCA Y QUIERES DESCUBRIR ESTAS MARAVILLAS?

CHICHITARA
CHICHITARA
Il più spettacolare giacimento di petroglifi del Sud America dopo quello di Toro Muerto. A circa 45 chilometri a nord di Nasca sono stati registrati circa 300 petroglifi su rocce vulcaniche

scopri di più
bahia de san fernando museo antonini progetto nasca peruresponsabile gabriele se
bahia de san fernando museo antonini progetto nasca peruresponsabile gabriele se
A 3 chilometri a sud dalla cittadina di Llipata, si trovano dei bellissimi ed immensi geoglifi, tracciati lungo il pendio di alcune colline non molto alte.

scopri di più
HUAYURI
HUAYURI
In realtà è poco quello che si sa sui suoi abitanti pre-ispanici di huayuri, sulle loro condizioni di vita, sui loro costumi o sul perché abbiano scelto questa città per stabilire le proprie abitazioni.

scopri di più
Show More

PETROGLIFOS DE CHICHITARA >>

BAHIA DE SAN FERNANDO >>

CIUDAD PERDIDA DE HUAYURI >>

PETROGLIFOS DE CHICHITARA >>

BAHIA DE SAN FERNANDO >>

CIUDAD PERDIDA DE HUAYURI >>

CHICHITARA
CHICHITARA
Il più spettacolare giacimento di petroglifi del Sud America dopo quello di Toro Muerto. A circa 45 chilometri a nord di Nasca sono stati registrati circa 300 petroglifi su rocce vulcaniche

scopri di più
bahia de san fernando museo antonini progetto nasca peruresponsabile gabriele se
bahia de san fernando museo antonini progetto nasca peruresponsabile gabriele se
A 3 chilometri a sud dalla cittadina di Llipata, si trovano dei bellissimi ed immensi geoglifi, tracciati lungo il pendio di alcune colline non molto alte.

scopri di più
HUAYURI
HUAYURI
In realtà è poco quello che si sa sui suoi abitanti pre-ispanici di huayuri, sulle loro condizioni di vita, sui loro costumi o sul perché abbiano scelto questa città per stabilire le proprie abitazioni.

scopri di più
Show More

ESTAQUERIA >>

RELOJ SOLAR DE SACRAMENTO >>

ACUEDUCTO DE CANTALLOC >>

 

CANTALLOC
CANTALLOC
Situato in una zona agricola della periferia di Nasca, è uno dei trentasei acquedotti tuttora funzionanti ed ancora impiegati in agricoltura

scopri di più
OROLOGIO SOLARE
OROLOGIO SOLARE
Situato in una zona agricola della periferia di Nasca, è uno dei trentasei acquedotti tuttora funzionanti ed ancora impiegati in agricoltura

scopri di più
SITO DI ESTAQUERIA
SITO DI ESTAQUERIA
Un sito forse già utilizzato dai Paracas, cultura precedente ai Nasca, e che continuò ad essere abitata sino all’anno 1000 circa, quando un’alluvione di fango e sabbia rase tutto al suolo.

scopri di più
Show More

PAREDONES >>

 

SITO DI CAHUACHI >>

 

GEOGLIFOS DE NASCA >>

 

GEOGLIFI DI NASCA
GEOGLIFI DI NASCA
I geoglifi più evocativi e noti al mondo! Scoprili attraverso un tour guidato da archeologi del CISRAP, il Centro Italiano Studi e Ricerche Archeologiche Precolombiane

scopri di più
SITO DI CAHUACHI
SITO DI CAHUACHI
Il più grande centro cerimoniale di "barro" (ovvero costruito in fango) al Mondo. Una delle meraviglie della civilizzazione Nazca, e di tutta la storia del Perù.

scopri di più
SITO DI PAREDONES
SITO DI PAREDONES
Uno dei più importanti siti di epoca Inca di tutta la piana di Nasca.

scopri di più
Show More
EL PROYECTO
EL MUSEO
EXCAVACIONES
TURISMO RESPONSABLE
CONOCE NASCA
CONTACTOS

© 2015 sito web realizado por www.​peruresponsabile.it

CONOCE NASCA

APOYA EL PROYECTONASCA

FOLLOW US

Haz su donación para apoyar las excavaciones de la Misión Arqueológica Italiana del Museo Antonini en Nasca.

¡Explora nuestra sección dedicada al conocimiento de Nasca, sus tesoros arqueológicos y sitios de interés de sus alrededores!

Explora nuestras Galerías temáticas que cuentan la historia de las excavaciones de Cahuachi y los diferentes aspectos de la vida de la misión arqueológica en el desierto de Nasca.

Aprovecha una oportunidad única de participar en un programa de prácticas o seminario en el marco incomparable de las excavaciones del sitio arqueológico de Cahuachi u otros proyectos en el área de Nasca.

Vive una experiencia única: durante tu estancia en Nasca, quédate en la hospedería del Museo Arqueológico Antonini.

HOSPEDERIA

PRÁCTICAS Y SEMINARIOS

TURISMO RESPONSABLE

  • Facebook Clean