top of page

Sito di Paredones

Il complesso residenziale incaico di Paredones risale al XV sec. d.C., quando gli Incas conquistarono pacificamente questa regione di pianura, nel 1476, anche se lo avrebbero governato per soli 60 anni, prima dell’arrivo dei conquistatori spagnoli.

Come in tutti i luoghi conquistati dagli Incas, il principe Tupac Inca Yupanqui (9° imperatore) ordinò di costruire qui due grandi Unità di Controllo Amministrativo: Caxamarca (nella Valle di Nasca) e Tambo del Collao (nella Valle de El Ingenio).

Ognuno di essi venne fatto costruire secondo rigidi schemi tipologici, urbanistici e culturali, che avessero l’impronta imperiale di Cusco, e l’imperatore lasciò il loro comando a un Governatore della élite Reale di Cusco.

Per questo Caxamarca, conosciuta come Paredones, è un complesso residenziale incaico composto da una serie di edifici di mattoni, un palazzo in pietra e un corridoio che conduce a dei gradini di pietra che portano fino a quello che una volta era un tempio dedicato al sole.

Le colline circostanti sono coperte con i resti di case di qualità inferiore, tombe e tonnellate di resti di ceramiche rotte.

Le costruzioni sono costituite di un solo piano di forma rettangolare, in adobe e pietra, suddiviso in due settori, all’uso incaico, secondo la divisione dell’universo in due metà.

Il centro dell’universo incaico era demarcato da un torrione, quindi nella parte destra di Paredones si trova la zona residenziale del governatorato e dell’élite amministrativa incaica. I tetti, oggi scomparsi, erano elaborati con paglia, pali di huarango e canne.

L'intero sito copre circa 2km² .

STAI PER ARRIVARE A NASCA E VUOI SCOPRIRE QUESTE MERAVIGLIE?

Visita anche gli altri siti

ACQUEDOTTO DI CANTALLOC >>

 

SITO DI ESTAQUERIA >>

  • Facebook Clean

© 2015 sito web realizzato e finanziato da www.​peruresponsabile.it

bottom of page