TURISMO RESPONSABILE
1° GIORNO
ARRIVO E SISTEMAZIONE PRESSO IL MUSEO ANTONINI
L'arrivo dei partecipanti a Nasca è previsto nel pomeriggio del primo giorno di questo Tour Archeologico. Non appena arrivati al CISRAP - Centro Italiano de Estudios e Investigaciones Arqueológicas Precolombinas efettueremo il check in presso la reception della Foresteria del Museo Antonini, ed avremo modo di colloquiare con i responsabili del centro, che ci illlustreranno il programma dei giorni successivi. SIstemazione in camera e tempo libero. Cena libera. Notte con colazione.
2° GIORNO
OCONGALLA, SITO CERIMONIALE DI CAHUACHI, ESTAQUERIA E VISITA DEL MUSEO ANTONINI
Dopo colazione con la nostra guida e mezzo privati ci dirigeremo verso il primo sito della giornata, ovvero l'Acquedotto di Ocongalla a circa 6 km al Sud Est di Nasca. Apprezzeremo grazie alle nostre guide le caratteristiche dall'ingegnosa opera ascrivibile alla cultura Nasca, dalla quale a tutt'oggi ancora si riesce a estrarre acqua potabile per l'irrigazione dei campi circostanti.
Dall'acquedotto di Ocongalla ci dirigeremo verso il sito archeologico di Cahuachi (300-a.C.-450 d.C.), anch'esso appartenente alla Cultura Nasca, considerato il più grande centro cerimoniale di fango esistente al mondo. Per arrivare a Cahuachi, attraverseremo la pampa desertica della piana di Nasca, sino ad arrivare ad un antichissimo bosco di "huarangos" che rappresenta l'ultima tetsimonianza di questa antica tipologia di vegetazione endemica purtroppo oggi quasi totalmente scomparsa per via del taglio che ne è stato fatto, per usi civili.
Dopo la visita guidata, ad opera di guide specializzate del Museo Antonini, ci sposteremo ad Estaqueria, un antico centro cerimoniale a 4 Km daCahuachi, che funzionò dall'epoca della cultura Paracas (300 a 100 a.C.), sino alla sparizione della cultura Huari (1000 d.C) anch'essa per un tempo influenzata dal funzionamento del sito Cerimoniale di Cahuachi .
Nel pomeriggio tardo orneremo al Centro per un break, e dopo un po di riposo vi sarà la possibilità di partecipare ad una miniconferenza (in funzione del numero di partecipanti) tenuta da un archoelogo del CISRAP sugli aspetti più interessanti del Centro Cerimoniale di Cahuachi, o più semplicemente - qualora il numero dei partecipanti sia tale da sconsigliare una ocnferenza - attraverso l'assistenza dipersonale del Museo Antonini potremo apprendere di più sull'importante lavoro di scavo che viene condotto in loco dalla Missione Archoelogica oramai dal lontano 1982. Al termine, realizzeremo una approfondita visita guidata del Museo Didáctico Antonini, adiacente al Centro e durante la quale potremo ammirare notevolissimi pezzi provenienti dagli scavi del sito di Cahuachi, e da altri importanti giacimenti archoelogici della zoan del Rio Nasca. Terminaremos el día con la cena en el Centro y un merecido descanso.
3° GIORNO
VISITA DEL CENTRO AMMINISTRATIVO DI PAREDONES, GEOGLIFI DI AGUJAS, TELAR, CANTALLOC E ACQUEDOTTO DI CANTALLOC.
Dopo colazione, ci sposteremo verso PAREDONES, altro sito di grande importanza nella valle a circa 2 km da Nasca. Paredones è ocnsiderato dagli archoelogi un importante centro amministrativo della cultura Inca. Attualmente, sono stati realizzati lavori di scavo e valorizzazione da parte del dott. Orefici e del suo gruppo di archeologi. Una volta a Paredones potremo vsitare i geoglifi di Agujas, Telar, Cantalloc e termineremo con la visita dell'Acquedotto di Cantalloc, una estesa rete di canali e vasche di conservazione costruita dalla cultura Nasca.
Ritorneremo al centro, e al termine delel visite avverranno i saluti e la consegna di un piccolo attestatao di partecipazione al "seminario arqueológico". Ad ora opportuna, poi, per chi dovrà proseguire il proprio viaggio verso Sud, Nord o verso altra destinazione, avverrà il trasferimento presso il terminal terrestre di Nasca; per chi desidera rimanere presso il Centro e presso la foresteria ancora una notte, avverrà il ritorno presso la propria sistemazione.
CIRCUITO + SEMINARIO ARCHEOLOGICO SUL SITO DI CAHUACHI E LA CULTURA NASCA
3 GIORNI E 2 NOTTI
NASCA ARCHEOLOGICA
DA NASCA A CUSCO
Un vero e proprio Mini VIaggio al tour del Peru o con i mezzi pubblici, di mezzi privati o a bordo di una delle 4x4 a disposizione del Museo, per scoprire la magnifica rotta che va dal deserto di Nazca sino alle Ande della Regione dell'Apurimac e poi la magnifica Valle dell'Urubamba con l'imponente e celebre sito archeologico di Machu Picchu.

Da Nasca Verso Sud
Da Nasca verso Nord
Nazca e Dintorni






QUOTA DI PARTECIPAZIONE
175 € (min. 2 partecipante).
QUOTA PROGETTO
25 USD per sostenere il lavoro della missione archeologica del CISRAP in Perù e per finanziare il mantenimento delle strutture del Museo Antonini.
Il 100% di servizi necessari per la realizzazione del pacchetto turistico sarà acquistato da organizzazioni, imprese e/o realtà esclusivamente Nasquene.
VISITE GUIDATE
Tutte le visite saranno realizzate da personale specializzato ed archeologi del CISRAP, cosi da garantire che le stesse siano di altissima qualità e dal contenuto didattico particolarmente elevato.
ACCOMPAGNATORI
In caso di gruppi di studenti, sono previste sino a 2 gratuità per gruppi di minimo 15 componenti
I gruppi non potranno superare un massimo di 25 componenti.
ATTIVITA' EXTRA
Tutte le attività extra che siano possibili nella zona di Nasca (ulteriori visite come quelle incluse nella sezione TURISMO RESPONSABILE)
dovranno essere contrattate - con debita anticipazione - con la segreteria del Museo e con la struttura dedicata al Turismo responsabile interna ad esso,
CONSIGLIAMO DI:
Portare in caso di viaggio nel periodo estivo (da dicembre a marzo aprile) tutto ciò che serve per evitare scotatture solari, quindi creme, occhiali, cappello e comunque essere pronti a visite in contesti con temperature elevate.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Escursione ad alcuni fra i più interessanti petroglifi del Peru,
2/3GG Partendo da Nasca
PETROGLIFI DI TORO MUERTO
DA NASCA A AL COLCA CANON
Circa 3 giorni di viaggio, o più, per raggiungere il famoso colca Canyon, nel dipartimenti di Arequipa
attraversando la famosa riserva della Bahia de San Fernando, paradiso naturale e zona riservata di assoluto interesse.
In ragione della sua particolare natura, questo tour può essere realizzato solo in mezzo privato,
e la BAHIA de San Fernando può essere raggiunta solamente con mezzi 4x4
BAHIA DE SAN FERNANDO IN 4X4


































QUOTA DI PARTECIPAZIONE
quote su richiesta (min. 2 partecipanti).
QUOTA PROGETTO
25 USD per sostenere il lavoro della missione archeologica del CISRAP in Perù e per finanziare il mantenimento delle strutture del Museo Antonini.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
-
MEZZO PUBBLICO - da € 250 - x 2 partecipanti
-
MEZZO PRIVATO - da € 625 - x 2 partecipanti
per conoscere le quote di partecipazione per 1-3-4-5-6 o più persone SCRIVICI
QUOTA PROGETTO
25 USD per sostenere il lavoro della
missione archeologica del CISRAP
in Perù e per finanziare il mantenimento
delle strutture del Museo Antonini.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
-
MEZZO PUBBLICO - da € 250 - x 2 partecipanti
-
MEZZO PRIVATO - da € 660 - x 2 partecipanti
-
MEZZO 4X4 - da € 865 - x 2 partecipanti
per conoscere le quote di partecipazione per 1-3-4-5-6 o più persone SCRIVICI
QUOTA PROGETTO
25 USD per sostenere il lavoro della missione
archeologica del CISRAP in Perù e per finanziare
il mantenimento delle strutture del Museo Antonini.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
370 € (min. 2 partecipante).
per conoscere le quote di partecipazione per 1-3-4-5-6 o più persone SCRIVICI
QUOTA PROGETTO
25 USD per sostenere il lavoro della missione
archeologica del CISRAP in Perù e per finanziare
il mantenimento delle strutture del Museo Antonini.


















QUOTA DI PARTECIPAZIONE
390 € (min. 2 partecipante).
per conoscere le quote di partecipazione per 1-3-4-5-6 o più persone SCRIVICI
QUOTA PROGETTO
25 USD per sostenere il lavoro della missione
archeologica del CISRAP in Perù e per finanziare
il mantenimento delle strutture del Museo Antonini.
DA NASCA A PARACAS (o sino Lima) IN 4X4
1° giorno - Lima - Paracas
LIMA - PARACAS - 245 KM - CIRCA 4 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Dopo colazione, il nostro autista specializzato verrà a prelevarvi presso il vostro hotel e inizierà cosi il vostro viaggio in 4x4 verso il Sud del Paese. Inizieremo percorrendo la Panamericana Sur destinazione Paracas, dove giungeremo nel primo pomeriggio. Dopo un po' di riposo, potrete godere a bordo del nostro mezzo off road di una spettacolare visita alla Riserva Nazionale de Paracas, durante la quale sarà possibile apprezzare i primi segni della biodiversità e ricchezza panoramica di questo meraviglioso paese visitando in profondità uno dei tratti di deserto più affascinanti di tutto il continente Sud Americano. Ci tratterremo nel deserto sino al tramonto per catturare foto con la luce migliore. Rientro in Hotel. Notte con colazione.
2° giorno – Paracas - Isole Ballestas
PARACAS - BALLESTAS - PARACAS
Al mattino presto, un nostro incaricato vi verrà a prendere in hotel per condurvi all’imbarcadero da dove salpano i motoscafi veloci per i tours delle Isole Ballestas. Lo spettacolo sarà incredibile! Una volta giunti a destinazione, migliaia di uccelli sorvoleranno le vostre teste, pinguini e cormorani vi guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini danzeranno attorno alla barca o vi guarderanno placidamente dal loro assolato scoglio in mezzo al mare. Subito dopo, trasferimento al terminal dei bus (o verso il mezzo che avrete a disposizione) per proseguire il viaggio verso Sud.
OPZIONALE - 3° giorno – PARACAS - LIMA
La mattina del 3° giorno è possibile altresi prevedere un trasferimento in mezzo pubblico o privato per tornare a Lima.
SERVIZI INCLUSI
-
Mezzo 4x4 con autista da Lima a Paracas, carburanti, pedaggi e parcheggi
-
1 notte in hotel a Paracas
-
Ingresso alla riserva Nazionale di Paracas
-
Escursione alle isole Ballestas
1° giorno Nasca / Puerto Inka
TRASFERIMENTO IN MEZZO PRIVATO DA NASCA - PUERTO INKA (circa 3 ore soste escluse)
La giornata prevede un'esaltante escursione alla Bahia di San Fernando, un paradiso naturale e uno dei tratti di deserto costiero più suggestivi dell'intero Paese e le soste per foto panoramiche mozzafiato non mancheranno! Finita la visita a questa spettacolare Bahia ci dirigeremo verso Puerto Inka, ove pernotteremo. Notte con colazione in hotel. (N.B.l'opzione di trasferimento con mezzo publbico non prevede questa giornata, ma un trasferimento diretto da Nasca ad Arequipa)
2° giorno - Puerto Inka - Arequipa
TRASFERIMENTO DA PUERTO INKA AD AREQUIPA - 480 KM - (Circa 6 ore soste escluse)
Di buon mattino, dopo colazione, partenza per l'ultimo tratto di 4x4 che ci impegnerà sino ad Arequipa, sulla comoda carretera panamericana. Effettueremo delle soste panoramiche e, se avremo rispettato i tempi, potremo godere di un pasto a base di Chupe de Camarones nella famosa località di Camanà, rinomata per questa pietanza caratteristica! Arrivo ad Arequipa in serata. Trasferimento in hotel, notte con prima colazione.
3° giorno - Arequipa
AREQUIPA, MUSEO DELLA MUMMIA JUANITA E MONASTERO DI SANTA CATALINA
Arequipa è situata a circa 2400 mslm, si raccomanda, quindi, di svolgere le attività con calma, per il necessario acclimatamento. Nelle prime ore del mattino, un nostro incaricato per la città di Arequipa vi verrà a prelevare all’hotel dove sarete alloggiati e vi assisterà durante la visita della città. Raccomandiamo la visita al Convento di Santa Catalina e al Museo della Mummia Juanita. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
4° giorno - Arequipa - Chivay
AREQUIPA - CHIVAY - 148 KM - CIRCA 2,5 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Di buon mattino inizierà l’escursione al famosissimo Cañon del Colca, che si svilupperà per 2gg/1n. Durante il percorso potremo apprezzare i paesaggi della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, dove si avvisteranno camelidi sudamericani (vigogne, lama e alpaca) e soprattutto dove saremo deliziati da splendidi panorami. Sosteremo per scattare foto indimenticabili al mirador di Chucura (mirador de los volcanes) per poi ridiscendere a Chivay (3.600 mslm). Sistemazione in hotel per un meritatissimo riposo, in fondo, abbiamo appena sfiorato i 5.000m di altitudine! Pomeriggio libero per adattarsi al nuovo cambio di altitudine. Se sarete bene in forze, vi potrete divertire con una visita ai bagni termali situati non distanti dall’hotel. (La Calera – 4 km dal centro del paese). Godere di un’acqua caldissima in vasche all’aperto a oltre 3.500 mt di altitudine, è un’esperienza da provare. Cena libera. Notte con colazione.
5° giorno – Chivay --->
POSSIBILITA' DI RITORNO AD AREQUIPA O PROSECUZIONE PER PUNO.
Nella giornata odierna è posibile proseguire, a scelta, o per Arequipa o verso puno, usando il mezzo privato già utilizzato per giungere sino al Colca Canon, o con un mezzo Gran Turismo in partenza da Chivay
SERVIZI INCLUSI
-
Mezzo pubblico, mezzo privato o Mezzo 4x4 in funzione dell'opzione di trasporto prescelto
-
Autista da LIma ad Arequpa in caso di trasporto privato
-
Tutti i carburanti, pedaggi e parcheggi nel caso di trasporto privato
-
4 notti in hotel a Puerto Inka, Arequipa (3), Chivay
-
Ingresso alla riserva Nazionale di Paracas e alla Bahia di San Fernando
-
BTC del Colca Canon
Nonostante il grande valore scientifico e culturale della sua missione, durante gli ultimi anni il PROGETTO NASCA ha visto progressivamente ridursi le risorse finanziarie a propria disposizione per il mantenimento e la prosecuzione degli scavi del sito di CAHUACHI e per la onerosa gestione e conservazione dei preziosi reperti conservati all'interno della struttura del MAA - MUSEO ARCHEOLOGICO ANTONINI. Per questa ragione, il Progetto si è sempre più spesso trovato nella condizione di dover ricorrere a fonti di finanziamento alternative e integrative rispetto a quelle Istituzionali prevalentemente provenienti da istituzioni statali Peruviane e Italiane.
Pertanto, con l'obiettivo primario di generare, in maniera efficente ma al tempo stesso socialmente responsabile, ulteriori ingressi economici per il proprio sostentamento, il PROGETTO NASCA ha deciso di rivolgersi al mercato del Turismo e di avviare, con il suporto tecnico dell'operatore di viaggio Italoperuviano Peruresponsabile.it, iniziative di "Turismo Responsabile" e di "Ospitalità", destinando a questo scopo la struttura della Foresteria che circonda il parco interno del Museo e parte degli uffici interni dell'Istituzione, che ospiteranno una piccola reception e un' agenzia.
Grazie a questo nuovo impegno, il PROGETTO NASCA si propone di fondere in maniera virtuosa le proprie attività scientifiche con altre più orientate alla conoscenza del Perù in una prospettiva "turistica" ma culturalmente ed eticamente impegnata. In questo contesto intende dare ai viaggiatori interessati un supporto professionale nello scoprire la regione di Nasca e quelle limitrofe, in maniera approfondita e consapevole e, soprattutto, non limitata al semplice, e spesso riduttivo, sorvolo dei Geoglifi della piana di Nasca, rispetto alla bellezza offerta dai luoghi.
PERCHE' IL "PROGETTO NASCA"
SI OCCUPA DI TURISMO?
Da Lima a Nasca












QUOTA DI PARTECIPAZIONE
-
MEZZO PUBBLICO - da € 250 - x 2 partecipanti
-
MEZZO PRIVATO - da € 660 - x 2 partecipanti
-
MEZZO 4X4 - da € 865 - x 2 partecipanti
per conoscere le quote di partecipazione per 1-3-4-5-6 o più persone SCRIVICI
QUOTA PROGETTO
20 € per sostenere il lavoro della missione
archeologica del CISRAP in Perù e per finanziare
il mantenimento delle strutture del Museo Antonini.
Lungo la Panamericana, visitando le Islas Ballestas
e la Meravigliosa Reserva Nacional de Paracas
DA LIMA A NASCA via Paracas
1° giorno - Lima - Paracas
LIMA-PARACAS – RISERVA NAZIONALE DI PARACAS
Comincia il viaggio al Sud del Perù. Al mattino presto, nel caso abbiate prescelto l'opzione di trasporto mezzo pubblico, un nostro referente vi accompagnerà al terminal dei pullman per il Lima-Paracas (Cruz del Sur – 07:00 am – 4 ore di viaggio). Nel caso invece abbiate scelto di viaggiare in mezzo privato o 4x4 la partenza avverrà dopo colazione, comunque non dopo le ore 09.00. L’arrivo è comunque previsto subito prima o a ridosso dell’ora del pranzo. Trasferimento in hotel e partenza per l’escursione della Riserva Nazionale di Paracas con un tour privato, o con il nostro mezzo 4x4, se avrete scelto questa opzione . Sarà possibile ammirare il primo segno della spettacolare biodiversità di questo meraviglioso paese: le spiagge infinite orlate ad est dal deserto e dalle sue dune e bagnate ad ovest da un oceano impetuoso. Pranzo facoltativo all’interno della Riserva. Ritorno a Paracas. Cena libera. Notte con colazione.
2° giorno – Paracas – Ica - Nasca
ISLAS BALLESTAS - PARACAS-ICA-NASCA
Al mattino presto, un nostro incaricato vi verrà a prendere in hotel per condurvi all’imbarcadero da dove salperà il motoscafo veloce per il tour delle Isole Ballestas. Lo spettacolo sarà incredibile! Una volta giunti a destinazione, migliaia di uccelli sorvoleranno le vostre teste, pinguini e cormorani vi guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini danzeranno attorno alla barca o vi guarderanno placidamente dal loro assolato scoglio in mezzo al mare. A seguire:
-
OPZIONE MEZZO PUBBLICO: trasferimento al terminal dei pullman per il Paracas-Ica (Cruz del Sur – ore 11:00 – 1 ora di viaggio). Arrivo a Ica e trasferimento autonomo a Huacachina, dove potrete fare sandboarding o scalare a piedi le dune o altro ancora. Nel tardo pomeriggio, trasferimento autonomo al terminal di Ica per prendere il bus per Nasca (Cruz del Sur – ore 18:00 – 3 ore di viaggio). Arrivo a Nasca in serata e trasferimento presso la Foresteria del Museo Antonini. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
-
OPZIONE MEZZO PRIVATO: trasferimento a Huacachina, per provareil famoso sandboarding o scalare a piedi le dune o altro ancora. Nel tardo pomeriggio, dopo un po' di relax, trasferimento verso Nasca. Arrivo a Nasca in serata e trasferimento alla Foresteria del Museo Antonini. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
-
OPZIONE MEZZO 4x4: Subito dopo, a bordo dei nostri 4x4 ci dirigeremo verso Huacachina attraverso la spettacolare Riserva Nazionale di Paracas ed attraverso il Tablazo de Ica, uno dei tratti di deserto più affascinanti di tutto il continente Sud Americano e da qualche anno sede di una delle tappe desertiche della Parigi Dakar. Durante questo trasferimento ammireremo le spiagge infinite orlate ad est dal deserto e dalle sue dune e bagnate da un mare impetuoso. Attraverso i paesaggi lunari di questa penisola arriveremo all’Oasi di Huacachina dove potremo pranzare prima di proseguire fino a Nasca. Arrivo a Nasca e sistemazione preso la Foresteria del Museo Antonini. Pernottamento con colazione.
NB: I trasferimenti per/da Huacachina, sono estremamente semplici ed economici: sarà sufficiente prendere uno dei numerosi taxi sempre pronti ad assistere i turisti sia nelle immediatezze della stazione del bus sia presso l'oasi (10 minuti di strada, per una spesa di circa 8 Soles - meno di 2,00 € - per tratta).
3° giorno – Nasca - Arequipa o Lima o Cusco
SCAVI DI CAHUACHI E MUSEO ANTONINI
Questa giornata prevede un tour guidato presso gli scavi del Centro Cerimoniale di Cahuachi (3 ore circa) ed a seguire al Museo Antonini. I nostri programmi non includono il sorvolo delle linee di Nasca. Chi ne è interessato potrà richiederci maggiori informazioni in merito. Pranzo libero.
Opzioni per prosguire il tuo viaggio:
-
Proseguire per Arequipa con pullman diurno o notturno o con mezzo privato
-
Proseguire per Cusco con pullman notturno o con mezzo privato
-
Tornare a Lima con pullman diurno o con mezzo privato
-
Prevedere un’ulteriore giornata a Nasca per complementare le visite di tenore archeologico e/o naturalistico
-
Sorvolo sulle linee di Nasca
SERVIZI INCLUSI
Trasporti
-
Trasferimenti da e per terminal dei pullman: Lima (1), Paracas (2), Nasca (2)
-
Pullman di linea Lima–Paracas, Paracas–Ica, Ica-Nasca
Pacchetti/Tour
-
Tour guidato Islas Ballestas in motoscafo collettivo
-
Tour privato alla Riserva Nazionale di Paracas
-
Pacchetto Museo Antonini e Cahuachi con guida e mezzo privati
Ingressi
-
Paracas: Riserva Nazionale di Paracas
-
Nasca: Museo Antonini & Cahuachi
Pernottamenti
-
Paracas: 1 notte con colazione - per visualizzare le foto dei nostri hotel a Paracas clicca qui
-
Nasca: 1 notte con colazione - per visualizzare le foto dei nostri hotel a Nazca clicca qui
SERVIZI NON INCLUSI
-
Tutto quello non incluso nella voce “servizi inclusi”
-
Pranzi e cene, salvo quelli specificati
N.B. - Il 100% di servizi necessari per la realizzazione del pacchetto turistico sarà acquistato da organizzazioni, imprese e/o realtà esclusivamente Nasquene.
N.B. - Il 100% di servizi necessari per la realizzazione del pacchetto turistico sarà acquistato da organizzazioni, imprese e/o realtà esclusivamente Nasquene.
PER VIA DELLA ASSOLUTA PARTICOLARITA' DI QUESTA ESCURSIONE E DELLA POSSIBIITA' DI GESTIRE LA LOGISTICA AD ESSA COLLEGATA SOLO CON MOBILITA' PRIVATA E ALL'INTERNO DI UN TOUR MOLTO AMPIO LE QUOTAZIONI VERRANNO EFFETTUATE SU RICHIESTA ED IN MANIERA PERSONALIZZATA
1° giorno – Bahia de San Fernando
BAHIA DE SAN FERNANDO
Al mattino presto, dopo colazione, partiremo per l’escursione in 4X4 alla Bahia di San Fernando. L’escursione attraverserà ancora una volta il bellissimo deserto costiero della Regione di Ica e terminerà in una spettacolare insenatura dove sarà possibile avvistare colonie di leoni marini e, se avremo fortuna, qualche condor andino e qualche guanaco. Il tutto all’interno della Riserva Nazionale San Fernando.
2° giorno – Bahia de San Fernando
Puerto Inka - Arequipa
Al mattino presto, prosecuzione del viaggio verso Arequipa in 4x4. Riprenderemo la marcia di buon ora per arrivare ad Arequipa non più tardi delle prime ore del pomeriggio. Arrivo e sistemazione in Hotel. Tempo libero per l'acclimataemnto. cena libera e notte non inclusa.
Opzioni:
-
Rientrare a Nasca e pernottarvi
-
Proseguire per Puerto Inka e pernottarvi. Questa opzione presuppone che il giorno successivo si prosegua per Arequipa.
SERVIZI INCLUSI
Personale
-
Autista
Trasporti
-
Mezzo 4X4 con carburanti inclusi
SERVIZI NON INCLUSI
-
Eventuale pranzo al sacco
-
Riserva Nazionale San Fernando
N.B. - Il 100% di servizi necessari per la realizzazione del pacchetto turistico sarà acquistato da organizzazioni, imprese e/o realtà esclusivamente Nasquene.
N.B. - Il 100% di servizi necessari per la realizzazione del pacchetto turistico sarà acquistato da organizzazioni, imprese e/o realtà esclusivamente Nasquene.








Solo off road
Solo off road








1° giorno – Nasca -> partenza per Cusco
SCAVI DI CAHUACHI E MUSEO ANTONINI – PULLMAN PER CUSCO
La prima giornata di questo servizio prevede un tour guidato presso gli scavi del Centro Cerimoniale di Cahuachi (3 ore circa) ed a seguire al Museo Antonini. I nostri programmi non includono il sorvolo delle linee di Nasca. Chi ne è interessato potrà richiederci maggiori informazioni in merito. Pranzo libero.
Nell'ipotesi di scelta dell'opzione di trasporto MEZZO PRIVATO: nel pomeriggio partenza per Cusco con pernottamento a Challhuanca.
Nell'ipotesi di scelta di opzione di trasporto MEZZO PUBBLICO: in serata, pullman per Cusco (Cruz del Sur – 21:00 – circa 15 ore di viaggio). Notte in pullman con snack a bordo.
2° giorno – (Chalhuanca) -> arrivo al Cusco
PROSECUZIONE DEL TRASFERIMENTO VERSO CUSCO o ARRIVO AL CUSCO
-
opzione di trasporto MEZZO PRIVATO: Di buon mattino prosecuzione del trasferimento verso Cusco. L'ultimo tratto di strada ci impegnerà per circa 4 ore. L'arrivo al cusco è previsto per le ore immediataemnte successive al pranzo. Dopo l'arrivo trasferimento in hotel e notte con colazione.
-
opzione di trasporto MEZZO PUBBLICO: arrivo a cusco in mattinata. Un nostro incaricato vi preleverà alla stazione dei bus e vi condurrà
Opzioni:
-
Pernottamento a Cusco
-
Proseguire per Ollantaytambo e pernottare a Ollantaytambo
SERVIZI INCLUSI
Personale
-
Autista sulle tratte Nasca-Cusco
Trasporti
-
Mezzo privato Nasca-Cusco
Pacchetti/Tour
-
Pacchetto Museo Antonini e Cahuachi con guida e mezzo privati
Ingressi
-
Nasca: Museo Antonini & Cahuachi
Pernottamenti - 1 notte come da dettaglio
-
Challhuanca: 1 notte con colazione
SERVIZI NON INCLUSI
-
Tutto quello non incluso nella voce “servizi inclusi”
-
Pranzi e cene, salvo quelli specificati
NOTE
-
Durante i trasferimenti da una città all’altra è possibile visitare alcuni siti interessanti, sempre che non compromettano lo svolgimento regolare del programma. Tali visite possono essere coordinate direttamente con l’autista o con l’accompagnatore. I costi delle entrate e delle eventuali guide di sito, saranno a carico dei pax.
N.B. - Il 100% di servizi necessari per la realizzazione del pacchetto turistico sarà acquistato da organizzazioni, imprese e/o realtà esclusivamente Nasquene.
PACCHETTO "4 NOCHES"
Un giorno in più con visita al bel sito di Huayuri, conosciuto come la "Città Perduta", e alla città di Chichitara, costo aggiuntivo di 50 USD a persona
DOVE SI DORME
I pernottamenti avvengono nella struttura della Foresteria del Museo Antonini, che dispone di camere semplici ma confortevoli con bagno privato ed acqua calda. tutte le stanze si aprono su un rigoglioso giardino, angolo di pace e sicurezza nella città di Nasca.
DOVE E CHE COSA MANGEREMO
(solo in caso di gruppi grandi) I pasti saranno preparato direttamente presso la struttura del centro, e saranno consumati nella sala da pranzo dello stesso. In Caso di persone con necessità particolari (vegetariani, vegani, celiachi, o intolleranti ad alcuni cibi)è necessario essere informati con anticipo.
TRASFERIMENTI
I trasferimenti saranno realizzati o con mobilità privata in caso di viaggi di gruppo, o con ulteriori mezzi, anche pubblici o a noleggio in caso di viaggi per individuali, che garantiranno comunque lo svolgimento delprogramma in sicurezza e con il dovuto comfort.
ENTRATE AI SITI ARCHOLOGICI
Tutte le entrate sono incluse nel prezzo

© 2015 sito web realizzato e finanziato da www.peruresponsabile.it
Vivi un'autentica di turismo culturale partecipando a uno dei tour del progettonasca, pernottando presso il Museo Antonini, oppure partecipa a uno degli stage in archeologia del Progettonasca